• Home
  • News
  • Lo Show
    • Presentazione
    • Photogallery
    • Video e Audio
    • Rassegna Stampa
  • Tactus Rosa
  • La Zonta
  • Share Academy
  • Letture
    • Prima Puntata
    • Seconda Puntata
    • Terza Puntata
    • Quarta Puntata
    • Quinta Puntata
    • Sesta Puntata
    • Conclusioni
  • 17 MARZO 2018

Contatti e Prenotazioni

Assoc. VI MUSICA
Bolzano Vic. via Vitt. Veneto 6
c.f. 95124870247
info@thepinkwall.it
tel. 349-8013926

  The Pink Wall

Tactus Rosa


TacTusRosa è una associazione e gruppo musicale composto da quartetto d'archi, piano, chitarra acustica, batteria, basso, voce maschile e voce femminile, il gruppo mira a ripercorrere i brani più conosciuti dei due gruppi inglesi Beatles e Pink Floyd ma - ecco la particolarità - arrangiati in versione acustica sinfonica. 

Per il progetto "The Pink Wall" l'esecuzione dell'intera opera musicale dei Pink Floyd sara' concretizzata da musicisti con grande esperienza e con una profonda conoscenza del capolavoro "The Wall”.

Immagine
SANDRO BENETTI - TASTIERE

Nato il 26 06 1969, segno zodiacale Cancro.

All'età di 7 anni inizia a suonare il pianoforte, all'età di 12 anni esordisce come organista. Negli anni '90 ha registrato per alcuni gruppi le parti di tastiere negli studi di Gazibo a Roma. Ha scritto alcuni brani per un gruppo padovano. Musicista preferito Yanni.
Negli anni ha suonato i più svariati generi musicali dalla musica religiosa all' hard Rock con diverse band del Veneto come: "Gruppo OREB", "SWORDS", "X-HERO", "WIT MATRIX". E' il pianista dei TACTUSROSA. Attualmente e' occupato anche in studio dove sta registrando brani propri

Strumentazione
Korg N264, Yamaha digital piano 515, Kaway digital piano MPS9000, Kurzweill K2000, Yamaha MU-55, Korg M-3, Kurzweill MicroPiano, Roland U-110, AKAI 2000, Midimerge 2x8, Usb-Midi 4x4 Maudio, Mbox 2 Digidesign. Software: Cubase SX, ProTOOLS 8.0, Logic, Mainstage, Nord Stage 2, Studiologic Numa Organ, Studiologic Piano

Contatti
• sandro.benetti69@libero.it
• cell. 349-8013926


Immagine
CLAUDIA VALTINONI - VOCE

Nata a Vicenza nel 1986, ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio della sua città frequentando la scuola di Oboe e per alcuni anni ha cantato nel coro di voci bianche Pueri Cantores di Vicenza svolgendo anche il ruolo di solista. Nel 2003 ha iniziato gli studi di canto moderno con Anna Cimenti e nel 2006 ha frequentato il CPM di Milano con Daniela Rando.

Svolge attività concertistica con gruppi e orchestre. Nel 2010 con il bassista Toni Moretti ha fondato il duo "A bassa voce" con il quale ha tenuto importanti concerti (Venezia Jazz Festival, Ivrea Jazz Festival, fiera della musica di Bologna, apertura del concerto del famoso chitarrista americano Frank Vignola al teatro Millepini di Asiago, ecc.) e collaborato con ospiti italiani e stranieri.

Recentemente il duo ha inciso un CD con musiche spaziano dal Jazz al Pop appositamente arrangiate. Ha frequentato alcuni seminari di interpretazione e di vocalità con Luca Pitteri, Franco Fasano, Marco Guerzoni, Robert Steiner, Silvia Gollini, Alessandra Onano, Pete Churchill.

Contatti
• claudiavaltinoni@yahoo.it


Immagine
PAOLO “RANDY” ALBIERO - CHITARRA

Nato il 04 maggio 1969, segno zodiacale Toro.

All'età di 11 anni inizia a suonare la chitarra per caso, non voleva assolutamente suonare il flauto a scuola. Completamente autodidatta non legge la musica e non conosce una nota di tutto ciò che suona. Ha imparato a suonare ascoltando i dischi di Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Deep Purple, Dire Straits e Pink Floyd, ma il musicista che più lo ha influenzato è stato "Randy Rhoads" la chitarra di Ozzy Osbourne. Negli anni ha suonato i più svariati generi musicali dalla musica religiosa all'heavy metal con diverse band del Vicentino come: "Gruppo OREB", "OVERDRIVE" , "PASS e le Sensazioni Forti" (tributo a Vasco Rossi), "WIT MATRIX" (Pink Floyd tribute), "REMASTERS" (Led Zeppelin tribute), ed ora è la chitarra dei TACTUSROSA.

Chitarre
• Acustica: TAYLOR 314ce 
• OVATION Celebrity CDS 225 Double Neck
• Classica: YAMAHA Silent SLG 100N
• Lap Steel Guitar: ARTISAN EA-2

Effettistica
• TC Electronic G-NATURAL
• TC Electronic VPD1
• TC Electronic NOVA DRIVE
• Fulltone DEJA' VIBE
• Electro Harmonix ELECTRIC MISTRESS
• MXR PHASE 100

Contatti
• paoloalbiero@libero.it
• facebook
• cell. 347-7626039


Immagine
TONI MORETTI - BASSO

Diplomato in contrabbasso al Conservatorio Pedrollo di Vicenza nel 1992, ha successivamente perfezionato gli studi classici con il  M° Aldo Donà già docente al Conservatorio di Reggio Emilia e contrabbassista del Comunale di Bologna. Diplomato nel 2005  in Musica Jazz al Conservatorio Bonporti di Trento, corso diretto dal   M° Franco D'Andrea. Diploma di Maturità nel 2007 ad indirizzo psico-pedagogico.

Laureto con il massimo dei voti e la lode nel 2009 in alta specializzazione jazz presso il conservatorio A. Steffani di Casterlfranco Veneto, corso diretto dal M° Pietro Tonolo.

Inizia l’attività concertistica negli anni ’80, che lo porterà a suonare in tutta Italia con moltissime formazioni musicali, tra le quali: Juliano Cavicchi orchestra, Lara Saint Paul, Leonard Johnson, Ruggero Robin, Gino Bramieri, Federico Stragà, Blues Anytime di Milano, Veneziano Quartet di Modena, nonché molti tra i più conosciuti jazzisti del panorama italiano. 

Con il gruppo jazz-rock Zebù partecipa nel 1991 a diversi concorsi arrivando sempre al primo posto. Nello stesso anno con la cantante scozzese Jean Rich (ex Wall Street Crash), tiene numerosi concerti in alcuni importanti club italiani.

Con Claudia Valtinoni fnda il duo A Bassa Voce formato da voce e basso elettrico con cui tiene numerosi concerti in jazz club del nord Italia (www.abassavoce.it); partecipa come compositore e arrangiatore del progetto Gli Alchemici Alambicci di Orfeo, prodotta dal Conservatorio di Castelfranco Veneto; da ricordare la presenza con l’Orchestra dell’Accademia Musicale e il violinista D. Nordio al Festival di Salò.
Dopo una intensa attività live pubblica il cd del progetto A Bassa Voce; è direttore artistico del festival jazz La Fabbrica Del Jazz (www.lafabbricadeljazz.it).

Contatti
• tonimoretti@teletu.it


Immagine
GRAZIANO COLELLA - BATTERIA E PERCUSSIONI

Dopo essersi diplomato in "Strumenti a Percussione" ha iniziato un'intensa attività concertistica e didattica; nel frattempo ha anche conseguito la "Maturità Artistica ad Indirizzo Musicale". Ha studiato con il batterista Gianni ROSSI, Furio CHIRICO e si è perfezionato con Alfredo GOLINO.

Si esibisce con svariate formazioni, cameristiche ed orchestrali, spaziando dal repertorio Classico al Jazz dal Latin al Rock dal Progressive alla Contemporanea.

Contatti
• info@grazianocolella.it


Proudly powered by Weebly